Dandelion Olio Essenziale di Palmarosa
Dandelion Olio Essenziale di Palmarosa

Dandelion Olio Essenziale di Palmarosa

Disponibile
8,89 €
Tasse incluse

Un olio essenziale rigenerante ed emolliente indicato per tutti i tipi di pelli e capelli, il suo profumo floreale dona chiarezza mentale e stabilità emotiva.

Volume
  • 10 ml

Descrizione

L'Olio Essenziale di Palmarosa di Dandelion è molto apprezzato per il suo profumo corroborante, il gusto speziato e la vasta gamma di usi. Il caratteristico profumo floreale viene utilizzato in prodotti per la cura personale sia degli uomini che delle donne, impiegato per la formulazione di profumi, acqua di colonia, articoli da toeletta e cosmetici in generale. I diversi composti che lo costituiscono hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, ciò può rendere questo ingrediente altamente purificante, un trattamento spot efficace per la pelle grassa e acneica ma anche matura, atona e spenta. Sui capelli svolge una funzione equilibrante e astringente grazie all'alta concentrazione di antiossidanti donando forza ed estrema luminosità. Armonizza la raffinatezza delle tue preparazioni aggiudicandosi la nota media di cuore nella piramide olfattiva.

Cymbopogon martini è un'erba aromatica originaria dell'India e del Pakistan, la cui propagazione naturale si estende attraverso le parti subtropicali e tropicali del subcontinente. Oggi ha una distribuzione più ampia poiché coltivata per il suo olio essenziale profumato simile alla rosa che viene utilizzato come fragranza principalmente dalle industrie profumiere, farmaceutica, alimentare, cosmesi e del tabacco aromatizzato. È un'erba alta e perenne, si sviluppa ammassata in blocchi, alta da 1,8 a 2,6 m ed è costituita da steli eretti e ben disposti che spuntano da rizomi sotterranei. In autunno, la pianta produce punte di fiori multiple ed erette sormontate da una stretta pannocchia lunga fino a 30 cm. Questi contengono piccoli fiori che, dopo l'impollinazione, divengono piccoli semi. Cymbopogon deriva da due parole Greche che, tradotte, significano "barca" e "barba" in riferimento alla grande brattea che racchiude il picco di fiori. L' Olio Essenziale di Palmarosa è ottenuto dagli steli, dai fiori e dalle foglie dell'erba mediante distillazione a vapore. L'erba dolce e tropicale appartiene alla famiglia delle erbe profumate ed è ampiamente utilizzato nell'industria delle fragranze, in particolare per profumare tabacco e prodotti a base di sapone, per i quali è adatto per le sue note di rosa di lunga durata e con la capacità di rimanere stabile a contatto con gli alcali. Palmarosa è una citofilattica, il che significa che aumenta l'attività cellulare. Questa stimolazione della crescita di nuove cellule lo rende ideale come ingrediente nelle creme e nei sieri cosmetici per il viso, per il corpo ed i capelli.

Un olio essenziale composto principalmente da monoterpenoli (geraniolo e linalolo), monoterpeni (E-beta-ocimene), esteri terpenici (geranil acetato) e sesquiterpeni (beta-cariofillene). Questi componenti biochimici conferiscono potenti proprietà risolutive per molteplici esigenze sia della pelle ma anche dei capelli compreso il cuoio capelluto. Agisce come emolliente, idratante, rigeneratore e cicatrizzante dei tessuti, anti-age, purificante, rinfrescante, forte antifungino, efficace repellente per insetti, sebo-equilibrante e astringente.

Questo olio essenziale ha una storia molto ricca e profonda per essere incredibilmente efficace sulla pelle, utilizzato e particolarmente apprezzato da coloro che soffrono di disturbi epidermici come la psoriasi e l'eczema. Può anche essere usato in caso di acne, comedoni e foruncoli e grazie alla sua delicatezza, può essere utilizzato anche su pelli molto sensibili. Le straordinarie proprietà antisettiche e antibatteriche contenute in questo olio, sono di grande aiuto per una corretta pulizia, penetrando in profondità, diviene un alleato per il trattamento delle zone della pelle più soggette a disagi. Queste proprietà consentono anche di rimuovere delicatamente le cellule morte, che perpetuano ulteriormente il problema, offrendo benefici per il rinnovamento cellulare, nutre e ripristina la salute e l'armonia della pelle. Grazie alle sue straordinarie proprietà, gli effetti positivi che ha sulla pelle sono duplici. È ottimo per la pelle secca, debitamente formulato contribuirà a mantenere l'idratazione cutanea migliorando significativamente l'aspetto e l'elasticità cutanea donando luminosità, levigatezza e tonicità. Inoltre aiuta a bilanciare la produzione di sebo e, grazie ai suoi effetti antimicrobici, viene utilizzato, tra gli altri, per il trattamento della pelle grassa e acneica. Le proprietà citoflattiche aiuteranno a riparare i danni causati dal "trascorrere del tempo", esposizione solare, agenti atmosferici, ferite o degenerazione naturale. Con un odore gradevole, è tradizionalmente apprezzato anche per la cura dei piedi. Il suo aroma fresco e fiorito consente inoltre di creare deodoranti con note particolarmente femminili.

Tutti questi benefici si estendono anche al cuoio capelluto e alla bellezza dei capelli, debitamente formulato l'Olio Essenziale di Palmarosa aiuta a rafforzare la chioma, contrastare la forfora e nutrire la fibra capillare donando morbidezza e luce ai capelli. Un olio essenziale delicato adatto per qualsiasi esigenza, dai capelli grassi a quelli secchi e aridi, lenisce le irritazioni rendendosi risolutivo per il trattamento del cuoio capelluto irritabile, anche il più sensibile, idratandolo in profondità. Estremamente ricco di linalolo e limonene, composti che incoraggiano e promuovono capelli sani e forti. Rafforza i follicoli e contrasta la disidratazione inoltre, la vitamina E e il limonene naturalmente presenti nell'olio essenziale, sono incredibilmente efficaci anche nell'inibire la caduta dei capelli.

Aromaterapia: nota alta di cuore.

L’Olio Essenziale di Palmarosa ha un profumo fresco con un sottotono erbaceo di Limone ma con una sottile sfumatura floreale-rosa. Una fragranza dolce e vibrante con note di testa e sfumature variabili a seconda della qualità e dell'età dell'olio. La sua profumazione vibrante produce effetti esaltanti, purificanti e rilassanti nell'aromaterapia e nella deodorizzazione  degli ambienti. Noto per essere estremamente corroborante, con effetti sia calmanti che stimolanti, è un tonico per il cuore e la mente. Supporta il sonno profondo, eleva, calma e migliora l'umore. Allo stesso tempo, supporta il benessere corporeo rendendosi un abile alleato della salute fisica accelerando i tempi di recupero durante l'impegnativa stagione invernale. Essenzialmente fresco e umido, il Palmarosa può offrire sollievo dalle afflizioni mentali dell'insicurezza, del dolore o della difesa. Grazie alle sue proprietà aromaterapiche rinfrescanti, calmanti, stimolanti ed edificanti per le emozioni, aiuta a bilanciare gli ormoni e a dare sollievo da sbalzi d'umore e stress, offrendo comfort e sostegno anche nel periodo del ciclo mestruale. Inoltre lenisce e stimola gli stati depressivi, attenuando la rigidità emotiva, allevia l'affaticamento generale e l'irrequietezza e aiuta a controllare lo stress, l'irritabilità e l'ansia.

La sua fragranza si fonde bene con:

  • Oli Essenziali: Lime, Lavanda, Geranio, Bergamotto, Arancio Dolce e Ylang-Ylang.
  • Idrolati: Camomilla.
  • Oli Vegetali: Mandorle Dolci, Macadamia, Argan, Cocco o di Jojoba.
  • Burri: Karitè, Cupuacu, Murumuru o Mandorle.

Diffusione emozionale:

"La meditazione è una delle migliori tecniche per combattere lo stress e rafforzare il tuo essere. Se hai bisogno di rilassarti alla fine di una lunga giornata usa questa miscela aromaterapica nel tuo diffusore d'olio per ottenere le coccole tanto necessarie e rivitalizzare i tuoi sensi".

Diluizione in acqua:

  • 1 goccia di Olio Essenziale di Palmarosa
  • 1 goccia di Olio Essenziale di Bergamotto
  • 1 goccia di Olio Essenziale di Patchouli

Diluizione in olio:

  • 10ml Olio Vegetale di Jojoba

Dettagli del prodotto

PAO:
6 mesi
Made in:
Italy
DNL-OE012

Modo d'uso

Nei cosmetici acquistati o realizzati in casa, viene inserito nella fase fredda (C) della preparazione, in percentuale variabile a seconda della formulazione e della destinazione d'uso.

  • Diffusore: aggiungi 3-4 gocce di olio essenziale al diffusore, con acqua.
  • Diffusore a lamelle: aggiungi 3-5 gocce di olio essenziale nel contenitore, con olio vettore.
  • Per il massaggio: diluisci 10 gocce in 50 ml del tuo olio vettore preferito (ad es. oli di Argan, Oliva, Jojoba o Mandorle) per viso e corpo.

Pratica per una diffusione sicura:

  • Armonizza la terapia aromaterapica utilizzando oli essenziali di note diverse (testa, cuore e note di base) per creare la sinergia perfetta.
  • Diffondi in un'area aperta e ben ventilata.
  • Tieni i bambini lontano dalla linea diretta di nebbia.
  • Diffondi in intervalli di 30-60 minuti con ampi periodi di pausa per un utilizzo sicuro ed efficace.

Precauzioni:

  • Gli oli essenziali sono sensibili alle radiazioni UV e alla progressiva evaporazione dei loro componenti. È quindi indispensabile conservarli ben chiusi ed al riparo dalla luce ad una temperatura compresa tra 5° C e 40° C.
  • Non usare durante la gravidanza e durante l'allattamento o nei bambini di età inferiore a 10 anni.
  • Irritante allo stato puro, utilizzare solo in diluizione con altre materie prime cosmetiche.
  • Non ingerire.
  • Non inalare direttamente dalla bottiglia, ciò potrebbe causare irritazione al naso e alla gola.
  • Tieni lontano dalla portata dei bambini.
  • Evita il contatto con gli occhi.

Consigli

Può essere utilizzato per la formulazione di saponi, detergenti, emulsioni, creme ed elisir per la pelle, elisir aromaterapici, balsami e cosmetici per capelli. Per l'utilizzo nella formulazione di oli per la bellezza e l'igiene del corpo, creme, lozioni e cosmetici per la chioma utilizza moderatamente in percentuale:

  • Da 0,25% ad un massimo di 1,5% a seconda delle esigenze personali.
  • Da 0,25% ad un massimo di 1% per tutte le preparazioni destinate alla pelle giovane, sensibile, predisposta ad allergie e facilmente irritabili.
  • Da 0,5% ad un massimo di 1% per il viso.
  • Per la pratica di diffusione armonizza la terapia aromaterapica utilizzando oli essenziali di note diverse (testa, cuore e note di base) per creare la sinergia perfetta.

Caratteristiche

  • Punto di infiammabilità: 93 °C.

INCI

Cymbopogon martini (Palmarosa) oil

Sulla base di 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Filtro:
0 1 2 3 4 (0)
0 1 2 3 0 (0)
0 1 2 0 1 (0)
0 1 0 1 2 (0)
0 0 1 2 3 (0)

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla lista desideri