Gentleaf Elixir Water Hair & Skin Tonico Idratante e Texturizzante
Elixir Water Hair & Skin Tonico Idratante Texturizzante per Viso e Capelli Gentleaf dall'azione protettiva, idratante e rinvigorente per i capelli e lenitiva, anti-age, purificante e astringente per la pelle. Adatto per tutti i tipi di capelli e di pelle è ideale per rivitalizzare i capelli, contrastare l'effetto crespo e il flyaway. Rende la pelle luminosa e compatta.
L'Elixir Water Hair & Skin Gentleaf è un tonico innovativo per pelle e capelli, ideale per aggiungere idratazione, texture e protezione. Restituisce vigore, elasticità e luminosità ai capelli. Un vero condensato di principi attivi, perfetto per capelli spenti, secchi, da utilizzare a piacere durante la giornata o dopo lo shampoo. Aiuta a contrastare effetto crespo e flyaway. Non unge, non contiene alcol, è leggero, impalpabile e non appesantisce i capelli.
È eccellente anche su viso, collo e decoltè per un plus di freschezza e splendore. Rende la pelle luminosa e compatta, è lenitivo, anti-age, purificante e astringente. Normalizza le funzioni cutanee donando un'ondata di benessere e freschezza.
È un prodotto che può essere usato al posto del risciacquo acido prima dello styling, ma anche portato in borsetta nei giorni di sole per una pushata rapida tra una corsa e l'altra. La consistenza è leggerissima, impalpabile, non contiene nè oli nè sostanze che possano appesantire i capelli, e tuttavia aggiunge texture. Questo lo rende fantastico per chi ha i capelli fini, che notoriamente tendono ad essere appesantiti da quasi tutti i prodotti di finissage. È eccellente anche per i capelli ricci, che spesso patiscono la disidratazione. Ma è divino anche sulla pelle del viso, alla quale dona luminosità e freschezza grazie ai suoi attivi idratanti, lenitivi e tonificanti.
Scopri i principi attivi naturali contenuti nell'Elixir Water Hair & Skin Gentleaf:
- Acqua cellulare di kiwi: un ingrediente ricco per le cure capillari molto efficace nei prodotti anticaduta. Contrasta l'incanutimento, promuove la formazione di collagene, ripara i capelli secchi ed aridi. Come tutti i frutti ricchi di vitamina C ed E contribuisce a mantenere sani e vigorosi i capelli. Contiene minerali come magnesio, zinco e fosforo, che stimolano il microcircolo accellerando così la ricrescita.
- Acqua di melograno: ricchissimo di minerali, di vitamine, di polifenoli, di tannini, questo fitocomplesso ha proprietà antiossidanti, idratanti, rigeneranti, lenitive ed anti-age, che contribuiscono a prevenire l'irritazione cutanea e migliorare la vitalità di chioma e cute. Le acque costituzionali o cellulari mantengono integre le informazioni della pianta madre e sono molto più efficaci delle acque aromatiche utilizzate comunemente in cosmesi.
- Pantenolo: la provitamina dell'acido pantotenico (vitamina B5) è un precursore dalle proprietà rigeneranti ed idratanti, che restituisce progressivamente lucentezza, volume e vitalità ai capelli. Efficace nel prevenire secchezza ed effetto crespo, ha anche riconosciute proprietà emollienti e lenitive. Il suo utilizzo ideale è nel trattamento di capelli sfibrati, secchi, stressati o danneggiati dai trattamenti estetici. Protegge i capelli dai danni derivanti dai fattori atmosferici, nonchè ha un buon grado di protezione dalle alte temperature di phon e piastra. Migliora la barriera difensiva dei capelli, aumentando la resistenza del fusto capillare e prevenendo la formazione delle doppie punte.
- Acido jaluronico: il sale sodico dell'acido ialuronico è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. Una sostanza funzionale eccezionale anche per restituire idratazione e proteggere dall'effetto crespo e dall'inaridimento dei capelli. Conosciuto e apprezzato per la sua proprietà umettante, ha anche la capacità di formare uno strato sottilissimo, come un film sottile, su pelle e capelli proteggendoli dalla disidratazione. Oltre a queste virtù è un eccellente anti-age ed elasticizzante.
- Acqua fermentata di riso: fa parte della routine di bellezza orientale da sempre, ed è uno dei migliori attivi per trattare capelli e cute. Ricco di vitamine e sostanze nutritive (aminoacidi, sali minerali, vitamine del gruppo B, vitamina E e antiossidanti), promuove la rigenerazione cellulare e mantenere la pelle e i capelli sani. Ha proprietà districanti, emollienti, elasticizzanti, lucidanti, e rinforzanti, nonchè si dice che stimoli la crescita dei capelli. L'amido di riso ha un'azione cicatrizzante, emolliente e lenitiva. Studi scientifici hanno evidenziato che l'amido di riso cura le dermatiti.
- Viola: un'erba perenne utilizzata in Corea, Giappone, Cina, Russia settentrionale e Siberia orientale. Si tratta di un'erba medicinale con varie funzioni farmaceutiche nella farmacopea popolare, che si trova nei farmaci antinfiammatori contro la bronchite, i reumatismi, le eruzioni cutanee e l'eczema. Importanti ricerche scientifiche hanno avvalorato gli usi tradizionali.
- Liquirizia: un potente rimedio naturale le cui virtù medicamentose sono note fin dai tempi antichi. I medici cinesi la utilizzavano già cinquemila anni fa per curare la tosse, i disturbi del fegato e le intossicazioni alimentari. Veniva utilizzata dalla medicina egizia, greco-romana e indiana. Il principio attivo più importante è la glicirrizina, dall'azione antinfiammatoria e antivirale. Grazie all'acido b-glicirretico ha un elevato potere cicatrizzante e lenitivo. È conosciuta anche per l'effetto schiarente delle macchie cutanee e cicatrizzante, per cui viene inserita in preparati per acne, brufoli, ma anche di eczemi, psoriasi e dermatiti. Ideale per la cute sensibile per le sue proprietà lenitive (calma il rossore e il prurito), protettive e antibatteriche e deodoranti.
- Tè verde: il fitocomplesso del tè verde ha molte virtù, tra le quali quella di essere un potente agente astringente e antibatterico, ampiamente usato nei prodotti cosmetici per le sue proprietà riequilibranti e purificanti. Ricco di polifenoli, tra cui le catechine, dalle spiccate proprietà antiossidanti, che proteggono il microcircolo ed hanno un'azione anti-radicali liberi. Rimuove efficacemente l'eccesso di sebo, ha un'azione lenitiva e rinforzante, e viene utilizzato per mantenere un cuoio capelluto sano.
- Centella: un altro fantastico estratto che arriva dalla tradizione orientale, dove veniva usato per cicatrizzare le ferite. Ricca di flavonoidi, fitosteroli, sali minerali, tannini, ma soprattutto di acidi triterpenici (acido madecassico, acido asiatico) e di saponine triterpeniche, viene considerata una pianta officinale adatta a mille usi. Utilizzata nella cura degli inestetismi della pelle, in particolare per la sua attività drenante viene impiegata in prodotti contro la cellulite, ma anche per disequilibri come eritemi, psoriasi. Svolge un'eccellente azione antinfiammatoria, antiossidante, oltre ad avere straordinarie proprietà rigeneranti, riepitelizzanti ed a favorire la cicatrizzazione dei tessuti grazie alla stimolazione della produzione del collagene. Dato che l'invecchiamento cutaneo è correlato alla riduzione del collagene nei tessuti, la centella risulta avere un'azione anti-age e di riduzione della profondità delle rughe nonchè un miglioramento della tonicità.
- Polygonum cuspidatum: considerato da molti un'erbaccia terribile, invasiva e niente di più. Tuttavia, questa pianta tenace è frequentemente utilizzata nella medicina tradizionale cinese a livello topico per la sua capacità di alleviare il dolore e per il suo potere antinfiammatorio, oltre a molti benefici a livello interno (sostiene l'apparato cardiovascolare, la salute gastrointestinale ed è utile nel trattamento dei sintomi della malattia di Lyme). Contiene elevate quantità di resveretrolo, un potente antiossidante e antinfiammatorio che mostra risultati promettenti. Ad oggi rappresenta la maggiore fonte naturale di questo fitocomponente, che contiene nella forma biologica più attiva grazie a due altri componenti presenti: la emodina e la polidatina.
- Scutellaria baicalensis: è una pianta perenne a fioritura viola originaria dell'Asia orientale. Per oltre 2000 anni, l'estratto di radice del baikal è stato un componente chiave della medicina di erbe tradizionale in Corea, utilizzata nella gestione di acne, eczema e persino psoriasi. L'uso dell'estratto tuttavia, sta diventando sempre più popolare grazie ai comprovati potenti effetti antiossidanti e antinfiammatori, nonché della sua capacità di proteggere dai danni del sole (effetto schiarente sulle macchie). Ricco di flavonoidi ed altri bioattivi antiossidanti, se ne stanno studiando le potenzialità come inibitore del tumore alla pelle ed altre forme tumorali.
- Capelli: applicare sui capelli asciutti, in qualsiasi momento del giorno.
- Viso: su viso, collo e decolté può essere utilizzato come un normale tonico.
Aqua (Water), Actinidia chinensis (Kiwi) fruit extract*, Glycerin, Punica granatum (Pomengranate) fruit extract*, Sodium lauroyl sarcosinate, Aloe barbadensis (Aloe vera) leaf juice*, Betaine, Panthenol, Sodium hyaluronate, Oryza sativa (Rice) extract, Viola mandshurica (Violet) flower extract, Glycyrrhiza uralensis (Liquorice) root extract, Camellia sinensis (Tea) leaf extract, Centella asiatica (Centella) extract, Polygonum cuspidatum (Knotweed) root extract, Scutellaria baicalensis (Baikal skullcap) root extract, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Parfum (Fragrance)**, Alpha isomethylionone, Citronellol, Hydroxycitronellal
* da agricoltura biologica
** conforme disciplinare AIAB