Parentesi Bio Balsamo Solido Districante e Nutriente con Fieno Greco, Proteine della Soia, Arancia e Cacao
Parentesi Bio Balsamo Solido Districante e Nutriente con Fieno Greco, Proteine della Soia, Arancia e Cacao
Parentesi Bio Balsamo Solido Districante e Nutriente con Fieno Greco, Proteine della Soia, Arancia e Cacao
Parentesi Bio Balsamo Solido Districante e Nutriente con Fieno Greco, Proteine della Soia, Arancia e Cacao

Parentesi Bio Balsamo Solido Districante

Disponibile
12,89 €
Tasse incluse

Balsamo Solido Districante Parentesi Bio con Fieno Greco, Proteine della Soia, Arancia e Cacao adatto a tutti i tipi di capelli, è ideale per chi ama viaggiare e per chi non ama gli sprechi. Nutre, idrata e districa in maniera efficace.

Peso
  • 55 g

Descrizione

Il Balsamo Solido Districante Parentesi Bio con Fieno Greco, Proteine della Soia, Arancia e Cacao indicato per avere capelli nutriti e leggeri. Ha una formula delicata a base di oli e burri idratanti e nutrienti. Indicato su tutti i tipi di capelli, districa e nutre in profondità lasciando i capelli morbidi e setosi.

Il Fieno Greco oltre ad essere un alleato antiforfora promuove la crescita dei capelli rendendoli corposi, lucenti e voluminosi, il Pantenolo nutre e protegge e le proteine della Soia svolgono un'azione lenitiva e rigenerante. La forma ergonomica a mezza sfera consente di impugnare con facilità il panetto e passarlo sulle lunghezze.

I prodotti della linea SOLIDale sono dedicati a chi ama viaggiare leggero (e magari prende spesso aerei), a chi ama l'ambiente e odia gli sprechi, e a chi odia usare più prodotti durante la detersione e...

Gli ingredienti del Balsamo Solido Districante Parentesi Bio sono scelti con cura e svolgono molteplici funzioni:

  • Cetyl alcohol: emulsionante, emolliente.
  • Cetearyl alcohol: è una miscela di alcoli grassi di origine vegetale, nonché un ingrediente utilizzato come emulsionante nei prodotti cosmetici, persino in quelli eco bio. Viene aggiunto allo scopo di rendere le creme più consistenti, più viscose e scorrevoli. Per via della dicitura "alcohol" in molti sono erroneamente convinti che si tratti dell'alcool denaturato, confondendo le due sostanze.
  • Behentrimonium methosulfate: un condizionante facente parte della famiglia dei quaternari.
  • Burro di cacao: è il grasso estratto dai semi del Cacao. Le sue proprietà emollienti ed idratanti trovano indicazione in molti prodotti cosmetici per la pelle e capelli  secchi e disidratata.
  • Guar: condizionante, derivato dalla trasformazione di Guar in un vero e proprio tensioattivo cationico. Come tutti i condizionanti, va a formare un film sul capello, in piccole quantità protegge il capello, ma inserito in eccesso nei prodotti home-made tende ad accumularsi, e la conseguenza è parzialmente simile a quella dei filmanti siliconici, anche se sicuramente è molto più "lavabile".
  • Burro di karitè: uno dei migliori prodotti naturali per disciplinare capelli secchi e ribelli (indispensabili soprattutto per le ricce). È ricco di acidi grassi che aiutano a mantenere l'idratazione e l'elasticità aiutando ad idratare i capelli secchi e a rendere elastici i ricci dalla radice alla punta, facendoli apparire subito brillanti e sani. Questo prezioso prodotto della natura è anche ricco di vitamina E che stimola il rinnovamento cellulare, vitamina A che protegge e mantiene sani i capelli, e vitamina F, più comunemente conosciuta come omega 3, che evita la desquamazione del capello. Protegge anche i capelli dai danni dei raggi UV grazie alla presenza dell'acido cinnamico che blocca i raggi UV. Il suo uso è particolarmente consigliato nella stagione estiva e in vacanza quando i capelli sono esposti a fattori stressanti come sole, salsedine e cloro. Il complesso vitaminico nel suo insieme aiuta a riparare i capelli rovinati e fragili, previene la comparsa delle doppie punte, problema noto e frequente in chi ha i capelli ricci.
  • Olio di avocado: estratto a freddo dai frutti dall'albero originario del Messico, dove infatti questo frutto è uno degli ingredienti principali della cucina nazionale del paese. Contiene molte vitamine (come la vitamina E), minerali e acidi grassi benefici ed è un alimento molto nutriente. Nei cosmetici è utilizzato per le sue grandi proprietà antiossidanti, lenitive e ristrutturanti, soprattutto su capelli secchi e sfibrati, restituendo corpo e nutrimento e favorendone la crescita.
  • Olio di cocco: è apprezzato in cosmetica per le sue proprietà lenitive ed emollienti, ma soprattutto per il suo alto contenuto di acidi grassi saturi che lo rendono ottimo per le applicazioni topiche. Viene preferito ad altri oli anche per la sua stabilità e durevolezza: si ossida molto lentamente e si mantiene a lungo prima dìirrancidire. È inoltre molto resistente alle alte temperature. Quest'olio viene anche apprezzato per il suo buon potere schiumogeno. Particolarmente indicato per prevenire e riparare i danni che il sole e le alte temperature arrecano alle preziose chiome. Non per niente, è utilizzato con successo dalle donne che vivono nei paesi più caldi che, grazie all'olio di Cocco, riescono a rendere lisci anche i capelli più sfibrati ed aridi.
  • Pantenolo: detto anche provitamina B5, è molto utilizzato in cosmesi grazie alla sua azione idratante e lenitiva ed è importantissimo per la salute dei capelli. Oltre a donare intenso nutrimento alla chioma, è noto per la sua azione emolliente e lenitiva sulla cute, in grado di alleviare prurito e irritazioni e donare freschezza. Per questo, viene utilizzato anche sulle cuti delicate o infiammate. Inoltre è noto per riuscire a mantenere la giusta idratazione di capelli e pelle e previene l'indebolimento dello stelo, donando quindi grande forza alle strutture e protegge la chioma dai danni ambientali e dal calore. Combatte l'effetto crespo e rende i capelli setosi, voluminosi, morbidi e lucenti. È ideale anche per dare definizione al riccio. Facilita la pettinatura e lo styling dell'acconciatura.
  • Proteine della soia: sono un ingrediente molto apprezzato in cosmesi per la capacità di trattenere l'idratazione e proteggere i capelli. Particolarmente indicate per i capelli sfibrati e che tendono a spezzarsi, le proteine della Soia lisciano le cuticole e contribuiscono a ricostituire la superficie della fibra capillare, avvolgendo il capello con un film protettivo. Grazie a questa azione filmante, le proteine della Soia danno lucentezza, corpo e pettinabilità ai capelli. Inoltre, mitigano i danni causati dai trattamenti e dal calore degli strumenti per lo styling e proteggono e riparano la pelle grazie agli effetti antiossidanti degli isoflavoni in esse contenuti. Riducono i danni causati dallo stress ossidativo e dai raggi UV e favoriscono il rinnovamento cellulare e l'elasticità della pelle.
  • Arancio: olio essenziale dalle proprietà antisettiche, calmanti, sedative, toniche a livello digestivo e cutaneo, stimolanti sulla circolazione sanguigna e linfatica.
  • Tocoferolo: chiamato anche vitamina E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita. Il beneficio riguarda in particolare la normalizzazione della produzione di sebo del cuoio capelluto, e la regolarizzazione dei livelli di pH. Non tutti sanno che la causa di capelli spenti e fragili è da ricondursi spesso ad un'eccessiva produzione di sebo e da uno squilibrio nei livelli di pH nel cuoio capelluto. Solitamente i sintomi che denotano un'eccessiva produzione di sebo sono prurito, forfora e caduta dei capelli. Uno shampoo o un olio per capelli a base di vitamina E contrasta efficacemente questi fenomeni donando nuova luce alla chioma. Non ultimo è l'effetto emolliente che la vitamina E ha sui capelli. La forte azione emolliente, infatti, contrasta la secchezza dei capelli e del cuoio capelluto garantendo un alto tasso di idratazione al fusto del capello mantenendolo, così, umido a lungo rendendo la chioma forte, liscia e lucente.
  • Fieno greco: ha svariate proprietà tra le quali ristrutturanti, lenitive ed antiossidanti. Grazie alla presenza di sali minerali, vitamine, oli vegetali, fosfati organici, grassi e proteine, il Fieno greco è utilizzato in prodotti specifici per la cura dei capelli e in formulazioni antiage. Rimpolpa la struttura dei capelli, agisce come lenitivo del cuoio capelluto, ridona tono alla pelle e in formulazioni dal potere antiossidante, come nel caso di unguenti anti cellulite, dà vigore ai tessuti e rinnova le cellule di viso e corpo. Ha proprietà antinfiammatorie. Acne e brufoli sono manifestazioni infiammatorie a carico della cute e il Fieno greco sembra essere molto efficace per lenire e attenuare queste infiammazioni, agendo come purificante e depurativo a seconda della somministrazione.
  • Limonene: fragranza dal classico sentore agrumato che viene estratta dalla scorza dei limoni, delle arance e di altri agrumi.

Dettagli del prodotto

Made in:
Italy
PTB042

Modo d'uso

Dopo lo shampoo tamponare l'eccesso di acqua e massaggiare il panetto direttamente sui capelli oppure farlo sciogliere leggermente tra le mani e applicare sulle lunghezze. Lasciare agire circa 2 minuti, quindi risciacquare.

INCI

Cetyl alcohol, Cetearyl alcohol, Behentrimonium methosulfate, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter, Guar hydroxypropyltrimonium chloride (Guar), Butyrospermum parkii (Shea) butter, Persea gratissima (Avocado) oil*, Cocos nucifera (Coconut) oil, Panthenol, Hydrolyzed soy protein, Citrus aurantium dulcis (Sweet orange) peel oil, Tocopherol, Trigonella foenum-graecum (Methi) seed extract, Limonene**

* da agricoltura biologica
** componente di oli essenziali naturali

Sulla base di 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Filtro:
0 1 2 3 4 (0)
0 1 2 3 0 (0)
0 1 2 0 1 (0)
0 1 0 1 2 (0)
0 0 1 2 3 (0)

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla lista desideri