Dandelion Olio Essenziale di Arancio Dolce
Dandelion Olio Essenziale di Arancio Dolce

Dandelion Olio Essenziale di Arancio Dolce

Disponibile
8,89 €
Tasse incluse

Un olio essenziale purificante e illuminante indicato per pelli e capelli grassi. Con il suo profumo fresco e fruttato rilassa la mente ed energizza lo spirito.

Volume
  • 10 ml

Descrizione

L'Olio Essenziale di Arancio Dolce di Dandelion è molto apprezzato per il suo profumo edificante e allo stesso tempo calmante, il gusto dolce e la vasta gamma di usi. Il caratteristico profumo fruttato viene utilizzato in prodotti per la cura personale sia degli uomini che delle donne, impiegato per la formulazione di profumi, acqua di colonia, articoli da toeletta e cosmetici in generale. I diversi composti che lo costituiscono hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, ciò può rendere questo ingrediente altamente purificante, un trattamento spot efficace per la pelle grassa e acneica ma anche matura, atona e spenta. Sui capelli svolge una funzione equilibrante e protettiva grazie all'alta concentrazione di antiossidanti donando forza ed estrema luminosità. Esalta la fragranza delle tue preparazioni aggiudicandosi la nota alta di testa nella piramide olfattiva.

Le Arance appartengono alla famiglia delle Rutaceae e pare che siano state ottenute per la prima volta da un albero originario della Cina, il Citrus aurantium dulcis. Tuttavia, da allora, gli Aranci sono stati ampiamente diffusi in altri climi tropicali e subtropicali, compresi quelli del Nord e del Sud America, Messico, Portogallo, Giamaica, Spagna, Francia, Italia, Corsica, regione del Mediterraneo, Cipro, Egitto, India e Israele. L'Arancio Dolce è immediatamente riconoscibile, un albero sempreverde con corteccia grigio-marrone e può raggiungere altezze anche di 15 m, con foglie verde scuro, fiori bianchi e vibrante frutta arancione. Considerato noto come la pianta e la frutta più antica e più comunemente coltivata nel mondo, il suo frutto (l'Arancia Dolce) è stata utilizzata nella medicina tradizionale per secoli. L'Olio Essenziale di Arancia Dolce si ricava dalla spremitura a freddo della buccia (scorza) di frutta matura ed è una ricca fonte di componenti biochimici tra cui, i principali monoterpeni (limonene, mircene e alfa-pinene), monoterpenoli (linalolo) e aldeidi (decanale). Secoli fa, le Arance erano considerate il frutto degli dei e sono raffigurate nella storia di Ercole e Titano Atlante come le "mele d'oro". Non solo un gusto delizioso, l'adozione dell'Olio Essenziale di Arancio Dolce nella tua routine di salute e bellezza può aiutare a trasformare mente, corpo, capelli e pelle.

Usato per via topica, questo olio essenziale è benefico per mantenere la salute, l'aspetto e la consistenza della pelle promuovendo la chiarezza, la luminosità e la levigatezza, riducendo così i segni di acne e altre condizioni della pelle soggetta a disagio. Funziona anche come tonico, deterge e disintossica la pelle riducendo al contempo l'aspetto dei pori. Queste proprietà lo rendono un ingrediente ideale per creme idratanti e detergenti che nutrono la pelle, leniscono la secchezza e l'irritazione, eliminano i batteri nocivi, aumentano la produzione di collagene e rimpolpano, levigano e illuminano la carnagione. Un olio essenziale che non solo aiuta a prevenire le infezioni ma ripara anche l'area interessata. Con la sua straordinaria capacità di inibire la produzione di melanina, rallenta il tasso di danni alla pelle subiti dall'esposizione alla luce UV, dall'inquinamento e dalla tossicità. Ricco di antiossidanti, in particolare di vitamina C, debitamente formulato, può essere utilizzato localmente per proteggere la cute da fattori esterni dannosi, fornendo all'epidermide protezione e nutrimento. Insieme all'Olio Essenziale di Limone e all'Olio Essenziale di Litsea Cubeba, è un ottimo rimedio naturale per combattere i segni dell'invecchiamento. Con il suo forte potere antiossidante, difende la pelle dai radicali liberi e stimola la produzione di collagene. Il risultato? Pelle liscia e rimpolpata.

Utilizzato per la bellezza dei capelli, una combinazione di Olio Essenziale di Arancio Dolce e Olio di Cocco è nota per eliminare i batteri, ridurre la forfora e il prurito ripristinando l'idratazione e bilanciare il pH del cuoio capelluto mantenendo una naturale e corretta produzione di sebo. Essendo un ottimo dermopurificante si renderà utile anche in caso di capelli e cute grassa, puoi abbinarlo all'Olio Essenziale di Tea Tree e Lavanda per un azione sinergica più efficace. Inoltre è un'ottimo rimedio per il trattamento dei capelli secchi e aridi contribuendo a ridonare lucentezza e vitalità.

Aromaterapia: nota alta di testa.

L'Arancio Dolce ha le stesse proprietà dell'Arancio Amaro ma la scorza del suo frutto è effettivamente di nota più dolce della varietà amara per cui i caratteri aromatici differiscono sensibilmente. Il suo profumo è fresco, ma al tempo stesso dolce, un'aroma fruttato con una nota speziata di sottofondo in grado di dare calore a livello emozionale. L'atmosfera inebriante e piacevole dell'Olio Essenziale di Arancia Dolce rinfresca, rinnova e rafforza rapidamente la mente. È particolarmente efficace per affrontare i problemi legati all'insonnia, ha un effetto profondamente calmante sulla mente e sul corpo ed è efficace nel trattamento dei problemi del sonno legati allo stress o alla depressione. Utilizzato in aromaterapia, il piacevole profumo di questo olio essenziale ha un effetto allegro, edificante ma allo stesso tempo rilassante e calmante che aiuta a ridurre la frequenza cardiaca abbassando i livelli di secrezione di cortisolo per ridurre al minimo lo stress e l'ansia. Non solo può creare un ambiente caldo ma può anche stimolare la forza e la resilienza del sistema immunitario ed eliminare i batteri presenti nell'aria.

La sua fragranza si fonde bene con:

  • Oli Essenziali: Bergamotto, Franchincenso, Zenzero, Cedro, Cedro dell’Himalaya, Tea Tree, Ginepro, Limone, Palmarosa, Lavanda e Lavandino.
  • Oli Vegetali: Mandorle Dolci, Argan, Cocco o di Jojoba.
  • Burri: Karitè, Mango o Mandorle.

Diffusione emozionale:

"La meditazione è una delle migliori tecniche per combattere lo stress e rafforzare il tuo essere. Se hai bisogno di rilassarti alla fine di una lunga giornata usa questa miscela aromaterapica nel tuo diffusore d'olio per ottenere le coccole tanto necessarie e rivitalizzare i tuoi sensi".

Diluizione in acqua:

  • 1 goccia di Olio Essenziale di Arancio Dolce
  • 1 goccia di Olio Essenziale di Lavandino
  • 1 goccia di Olio Essenziale di Cedro

Diluizione in olio:

  • 10 ml Olio Vegetale di Jojoba

Dettagli del prodotto

PAO:
6 mesi
Made in:
Italy
DNL-OE011

Modo d'uso

Nei cosmetici acquistati o realizzati in casa, viene inserito nella fase fredda (C) della preparazione, in percentuale variabile a seconda della formulazione e della destinazione d'uso.

  • Diffusore: aggiungi 3-4 gocce di olio essenziale al diffusore, con acqua.
  • Diffusore a lamelle: aggiungi 3-5 gocce di olio essenziale nel contenitore, con olio vettore.
  • Per il massaggio: diluisci 10 gocce in 50 ml del tuo olio vettore preferito (ad es. oli di Argan, Oliva, Jojoba o Mandorle) per viso e corpo.

Pratica per una diffusione sicura:

  • Armonizza la terapia aromaterapica utilizzando oli essenziali di note diverse (testa, cuore e note di base) per creare la sinergia perfetta.
  • Diffondi in un'area aperta e ben ventilata.
  • Tieni i bambini lontano dalla linea diretta di nebbia.
  • Diffondi in intervalli di 30-60 minuti con ampi periodi di pausa per un utilizzo sicuro ed efficace.

Precauzioni:

  • Gli oli essenziali sono sensibili alle radiazioni UV e alla progressiva evaporazione dei loro componenti. È quindi indispensabile conservarli ben chiusi ed al riparo dalla luce ad una temperatura compresa tra 5° C e 40° C.
  • Non usare durante la gravidanza e durante l'allattamento o nei bambini di età inferiore a 10 anni.
  • Irritante allo stato puro, utilizzare solo in diluizione con altre materie prime cosmetiche.
  • Molto fotosensibilizzante. Evita l'esposizione alla luce solare o UV per almeno 10-12 ore dopo un applicazione cutanea.
  • Dermocaustico (irritante sulla pelle), utilizzalo solo molto diluito in olio vegetale o addizionato in una base in crema.
  • Non ingerire.
  • Non inalare direttamente dalla bottiglia, ciò potrebbe causare irritazione al naso e alla gola.
  • Tieni lontano dalla portata dei bambini.
  • Evita il contatto con gli occhi.

Consigli

Può essere utilizzato per la formulazione di saponi, detergenti, emulsioni, creme ed elisir per la pelle, elisir aromaterapici, balsami e cosmetici per capelli. Per l'utilizzo nella formulazione di oli per la bellezza e l'igiene del corpo, creme, lozioni e cosmetici per la chioma utilizza moderatamente in percentuale:

  • Da 0,25% ad un massimo di 1,5% a seconda delle esigenze personali.
  • Da 0,25% ad un massimo di 1% per tutte le preparazioni destinate alla pelle giovane, sensibile, predisposta ad allergie e facilmente irritabili.
  • Da 0,5% ad un massimo di 1% per il viso.
  • In aggiunta ai prodotti già formulati o nei preparati home made, avendo una profumazione intensa, sarà necessaria 1 sola goccia in 50 ml di crema, impacco di erbe o di olio.
  • Per la pratica di diffusione armonizza la terapia aromaterapica utilizzando oli essenziali di note diverse (testa, cuore e note di base) per creare la sinergia perfetta.

Caratteristiche

  • Punto di infiammabilità: 43 °C.
  • Fototossico/fotosensibilizzante: sì.
  • Dermocaustico/irritante: sì.

INCI

Citrus aurantium dulcis (Sweet Orange) peel oil

Sulla base di 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Filtro:
0 1 2 3 4 (0)
0 1 2 3 0 (0)
0 1 2 0 1 (0)
0 1 0 1 2 (0)
0 0 1 2 3 (0)

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla lista desideri