Dandelion Olio di Mallo di Noce
Dandelion Olio di Mallo di Noce

Dandelion Olio di Mallo di Noce

Disponibile
5,99 €
Tasse incluse

Un olio rivitalizzante e antiossidante indicato per tutti i tipi di pelle e capelli, rigenera e protegge nutrendo in profondità e donando forza e luminosità.

Volume
  • 50 ml

Descrizione

L'Olio di Mallo di Noce di Dandelion ha un tocco setoso molto piacevole con una buona scorrevolezza, caratteristica ideale per essere impiegato per la formulazione di oli da massaggio, tuttavia è indicato per il trattamento di tutti i tipi di pelle, dalla più sensibile a quella più esigente e a tutte le chiome con un effetto nutrienteprotettivoelasticizzante ed anti-age. Utilizzato sui capelli potrebbe scurire o scaldare il tono a seconda delle percentuali presenti nella formula. È un olio molto delicato, grazie alla sua texture si assorbe abbastanza rapidamente e non lascia residui. Non è comedogenico, per questo anche chi possiede una pelle grassa e acneica può beneficiare delle proprietà di questo prezioso elisir con proprietà altamente antinfiammatorie e antiossidanti.

I Noci sono alberi a lenta crescita fino a 40 m di altezza, tutte le sue parti hanno un distinto odore dolce e aromatico. Il Mallo di Noce è lo strato verde e polposo, non commestibile, che ricopre il guscio esterno del frutto commestibile (la Noce) e dalla quale si ricava l'olio, ottenuto mediante un metodo di estrazione con spremitura a freddo. Juglans regia, la Noce comune o persiana, è originaria dell'Asia occidentale, successivamente introdotta nel bacino del Mediterraneo, prima del I secolo a.C. ed attualmente coltivata in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti d'America. I benefici per la salute delle Noci sono stati scoperti per la prima volta nel 1937 indicandola come la principale fonte di vitamina C, contiene grassi monoinsaturi e polinsaturi, in particolare acidi linoleici, gamma-linolenici ed oleici. Questi grassi agiscono come antiossidanti e composti anti-infiammatori e sono noti come "grassi buoni" perché hanno una rapida conversione energetica ed effetti benefici.

Contiene acido ellagico, un composto polifenolico naturale utile per aiutare a proteggere la pelle dallo stress ossidativo e dai danni alle cellule indotti dalle radiazioni UV. Questo favorisce il mantenimento e/o il miglioramento dell'elasticità cutanea, con conseguente riduzione di rughe e segni espressione. Questo elisir contiene anche vitamine (E, B1, B2, B3, niacina) e omega-3 che lo rendono super potente contro le infezioni fungine, la psoriasi e la pelle secca e desquamata, lenisce la pelle e uniforma l'incarnato. I grassi omega-3, insieme alle vitamine (B ed E) e agli antiossidanti, svolgono un ruolo chiave nel trattamento della pelle secca, ruvida e squamosa. Crea un film protettivo che impedisce la disidratazione contribuendo a mantenere la pelle ben idratata a lungo. Un potente elisir a cui vengono attribuite interessanti azioni tra cui: migliora l'aspetto della pelle, rende i capelli più forti, previene le infezioni e protegge dallo stress ossidativo.

Ci sono tre importanti elementi dell'Olio di Mallo di Noci che aiutano a proteggere la pelle, ovvero gli elementi antibatterici, antiossidanti e antinfiammatori. Gli antiossidanti aiutano a ridurre la comparsa di rughe e linee d'espressione rendendo la pelle più giovane e luminosa. Il componente antibatterico protegge la pelle dai patogeni essendo la parte del corpo più esposta alla luce solare diretta. Il componente antinfiammatorio aiuta la pelle a lenire gravi condizioni cutanee come l'eczema e la psoriasi e anche i casi gravi di infiammazione o reazioni allergiche. Questi tre elementi insieme fanno di quest'olio un ingrediente essenziale per mantenere la pelle giovane, luminosa e attraente.

Utilizzato come ingrediente cosmetico per la bellezza dei capelli può essere considerato un'ottimo olio vettore, nutre profondamente la pelle, contrasta le eventuali infezioni presenti sul cuoio capelluto ed ha la capacità di prevenire e trattare la forfora. Inoltre è ricco di fitonutrienti che aiutano a favorire la crescita dei capelli, grazie anche ad una buona quantità di potassio che stimola la produzione di nuove cellule che proteggono la salute dei follicoli. L'olio ha effetti rivitalizzanti e antibatterici atti a prevenire la perdita prematura dei capelli.

Ultimo ma non meno importante, l'Olio di Mallo di Noci trova impiego in ambito estetico e cosmetico come agente colorante per donare alla pelle un aspetto abbronzato e per accentuare i riflessi castani della chioma, grazie alla presenza di naftochinoni come lo juglone e di tannini, per questo motivo viene ampiamente sfruttato nella formulazione di prodotti solari e per i trattamenti tintori vegetali. Ricco di polifenoli, flavonoidi, ferro, rame e zinco, apporta una lucentezza meravigliosa e una straordinaria morbidezza alla chioma.

Dettagli del prodotto

PAO:
6 mesi
Made in:
Italy
DNL-OV028

Modo d'uso

Può essere utilizzato in purezza sui capelli e sulla pelle di viso e corpo, nei cosmetici acquistati o realizzati in casa per la formulazione di saponi, detergenti, emulsioni, creme ed elisir per la pelle, balsami e stick labbra emollienti, prodotti solari, cosmetici per capelli, inserito nella fase grassa della formulazione in percentuale variabile a seconda del risultato desiderato.

  • Capelli: utilizzalo in purezza applicandolo sui capelli leggermente inumiditi nella fase pre-shampoo, massaggia delicatamente sulla cute e distribuisci uniformemente su tutte le lunghezze, insistendo sulle punte. Lascia in posa dai 30 minuti a 1 ora. Procedi con la detersione e la normale routine.
  • Viso: utilizzalo in purezza applicando una piccola quantità di olio sulla pelle pulita e umida, preferibilmente dopo l'utilizzo di un idrolato.
  • Corpo: utilizzalo in purezza massaggiandolo sulla pelle umida dopo il bagno o la doccia. È possibile aggiungere 1-2 gocce di olio essenziale in un contenitore a parte per apportare maggiori benefici ed ottenere un effetto aromaterapico.

Consigli

Utilizzalo in sinergia con:

  • Olio di Macadamia, Olio di Avocado, Aloe Vera, Idrolato di Lavanda, Idrolato di Amamelide, O.E. Pompelmo, O.E. Lavanda e Acido Salicilico per creare tonici anti-age per la pelle secca e screpolata.
  • Burro di Karitè, Olio di Marula, Olio di Monoi Tiare, Idrolato di Elicriso, Diidrossiacetone (DHA) e Vitamina PP Niacinamide per creare prodotti solari e attivatori dell'abbronzatura o doposole nutrienti e lenivi.
  • Oli vegetali di Cotone, Crusca di Riso, Calendula e Nocciola per creare impacchi preshampoo per cute e capelli nutrienti e protettivi.
  • Oli vegetali di Canapa, Cocco, Vitamina E, O.E. Lavanda, Rosa Damascena, D-Pantenolo 75%, Proteine del Grano e Coenzima Q10 per formulare maschere ristrutturanti della chioma.
  • Burro di Mandorle, Burro di Karitè, Olio di Abissina, Vitamina E, Cera d'Api Gialla e Acido Ialuronico per creare stick labbra emollienti e protettivi, potrai aggiungere anche un Aroma scegliendo tra Banana, Cocco, Cioccolato e Vaniglia secondo i tuoi gusti olfattivi.

Caratteristiche

  • Aspetto: liquido oleoso fluido, delicato.
  • Compatibilità: non comedogeno.
  • Tipologia: olio vettore.
  • Sensibilità: termolabile.

INCI

Juglans regia (Walnut) seed oil

Sulla base di 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Filtro:
0 1 2 3 4 (0)
0 1 2 3 0 (0)
0 1 2 0 1 (0)
0 1 0 1 2 (0)
0 0 1 2 3 (0)

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla lista desideri