Parentesi Bio Mist Mia Cara Miss Mist Viso
Mist Mia Cara Miss Mist Viso Lenitiva e Rimpolpante Parentesi Bio dall'azione rinfrescante ed idratante. Ideale per tutti i tipi di pelle, per un viso sempre fresco, luminoso e idratato.
Descrizione
La Mist Viso Mist Mia Cara Miss Lenitiva e Rimpolpante Parentesi Bio è comoda e pratica per chi vive una routine frenetica, è ideale da portare con sè in città per rinfrescarsi e rivitalizzare la pelle proteggendola dall'inquinamento cittadino, dai rossori o irritazioni provocati dalle mascherine. Dal profumo inebriante, che mette subito di buon umore, la Mist Mia Cara Miss è un vero passe-partout da portare sempre con se.
Con acqua fermentata di riso, amamelide e malva che vanno a lenire i rossori, peptidi di ultima generazione per un effetto rimpolpante e acido ialuronico per mantenere una pelle idratata ed elastica.
Le face Mist coreane sono un tipo di prodotto inventato dalla K-Beauty e sono dei tonici da nebulizzare idratanti e ricchi di ingredienti che hanno lo scopo di idratare delicatamente la pelle. La loro caratteristica è la modalità di applicazione: si spruzzano sul viso e lasciano allo stesso tempo una sensazione di freschezza e di nutrimento. Mist è una parola che in inglese significa foschia mattutina, ed è stato scelto per indicare un prodotto che rinfresca, idrata e non appesantisce. Tante piccole gocce di principi attivi benefici per la pelle che penetrano nel viso, realizzando due scopi: effetto rinfrescante, pelle più elastica e morbida al tatto.
Gli ingredienti della Mist Viso Mist Mia Cara Miss Lenitiva e Rimpolpante Parentesi Bio sono scelti con cura e svolgono molteplici funzioni:
- Acqua di riso fermentata: molto usata nella cosmesi coreana perché ha un elevato potere antiossidante e idratante per la pelle.
- Olio di cocco: è apprezzato in cosmetica per le sue proprietà lenitive ed emollienti, ma soprattutto per il suo alto contenuto di acidi grassi saturi che lo rendono ottimo per le applicazioni topiche. Viene preferito ad altri oli anche per la sua stabilità e durevolezza: si ossida molto lentamente e si mantiene a lungo prima d'irrancidire. È inoltre molto resistente alle alte temperature. Quest'olio viene anche apprezzato per il suo buon potere schiumogeno. Particolarmente indicato per prevenire e riparare i danni che il sole e le alte temperature arrecano alle preziose chiome. Non per niente è utilizzato dalle donne che vivono nei paesi più caldi che, grazie all'olio di cocco, riescono a rendere lisci anche i capelli più sfibrati ed aridi.
- Estratto di crusca di riso: è ottenuto dal grasso, dalla proteina e dalla crusca del riso ricco di vitamina, che si accumula durante la raschiatura. Questo olio è molto leggero e non unge. Calma e lenisce la pelle arrossata. Ha naturali filtri UVA e UVB per cui viene impiegato anche come base in molti prodotti solari.
- Palmitoyl hexapeptide-19: un attivo di ultima generazione cosmetica, che riduce la visibilità estetica delle rughe di espressione. Ha un'efficacia microdecontratturante botox-like che attenua le piccole rughe da espressione perché agisce a livello della contrazione dei muscoli mimici. Mima la tossina botulinica in modo sicuro e reversibile: test in vitro hanno dimostrato che inibisce il trasporto dei neurotrasmettitori che inducono la contrazione muscolare, riducendolo del 30%. In vivo, il test condotto su 15 volontari con una soluzione al 5% ha dimostrato, dopo 28 giorni di trattamento, una diminuzione delle rughe del 38%.
- Idrolato di amamelide: grazie alle proprietà rigeneranti e lenitive dell'amamelide questo idrolato è adatto sia per pelli grasse ed impure (purifica l'epidermide, restringe i pori e riduce l'eccessiva secrezione di sebo) sia per pelli delicate ed irritate grazie alla sua azione decongestionante. Per questo è indicato sia per la cura del viso, che delle mani e di zone delicate del corpo, soprattutto in caso di couperose e capillari dilatati. La sua azione riepitelizzante promuove la formazione di nuovi strati di cellule.
- Glicerina: viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
- Estratto di melagrano: è stato a lungo pubblicizzato per i suoi alti livelli di vitamina c e antiossidanti, che possono aiutare a prevenire il danno cellulare. Diversi studi hanno dimostrato la sua capacità di accelerare la guarigione delle ferite, oltre a svolgere un ruolo positivo nella riparazione di pelle danneggiata dal sole e dall'invecchiamento. Gli estratti di melograno esercitano i loro effetti positivi estendendo la vita dei fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina, i componenti che danno forza e sostegno alla pelle, secondo un articolo sui cibi anti-invecchiamento.
- Estratto di malva: conosciuta da sempre come pianta officinale per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche, lassative e largamente utilizzata sotto forma di decotto o tisana come rimedio nei problemi dell'apparato digerente (esofago, stomaco e intestino). L'estratto di malva trova largo spazio come componente in cosmetica di creme, latti detergenti, prodotti doposole, dentifrici, colluttori, dopobarba grazie alla sua azione emolliente, disinfiammante ed idratante. Viene spesso impiegata anche nella produzione di bagnoschiuma, shampoo e detergenti per l’igiene intima. Le maschere per il viso contenenti malva sono adatte a pelli secche e sensibili.
- Acido ialuronico: è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell'acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l'idratazione della cute. Grazie alla sua elevata affinità con l'acqua, il sodium hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle e/o capelli, forma un film sottile che li mantiene lisci e idratati. Le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.
- Palmitoyl tripeptide-28: questo specifico gruppo di lipopetditi attivi simula l'azione di un fattore di crescita naturale prodotto in grande quantità nel periodo fetale e presente nel corso della vita nel derma. Importanti ricerche di laboratorio hanno evidenziato che, oltre a stimolare la sintesi del collagene di tipo i e iii, favorisce i processi di rigenerazione cellulare. Agiscono sui fibroblasti come ridensificanti-rassodanti. Per ottenere il massimo della funzionalità cosmetica occorre un impiego continuativo e costante, poiché l'azione chimica è basata sulla presenza della sostanza sulla pelle (accumulo).
- Benzyl alcohol: l'alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. È un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico. È altamente tollerato a livello cutaneo, con un basso impatto ambientale.
- Etilesilglicerina: a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche. Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea. È quindi un agente di cura della pelle, mantenendola pelle in buone condizioni.
Dettagli del prodotto
Modo d'uso
Nebulizzare sul viso a una distanza di circa 15/20 centimetri. Se il viso è truccato aumentare la distanza a 30 centimetri. Lasciar evaporare completamente in poco meno di 30 secondi.
Consigli:
- Solitamente si utilizzano nella prima fase della skincare per rivitalizzare la pelle, ma possono anche sostituire l'utilizzo del tonico oppure essere utilizzate per fissare il make up.
INCI
Aqua (Water), Saccharomyces ferment lysate filtrate* , Cocos nucifera (Coconut) fruit juice, Oryza sativa (Rice) extract, Palmitoyl hexapeptide-19, Hamamelis virginiana (Witch-hazel) leaf extract*, Glycerin, Punica granatum (Pomegranate) bark extract, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract*, Sodium hyaluronate, Palmitoyl tripeptide-28, Parfum (Fragrance), Phenoxyethanol, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin
* da agricoltura biologica