Adevy Hennè del Rajasthan (Mehndi)
Un hennè ristrutturante e rinforzante indicato per tutti i tipi di pelle e capelli, purifica, lenisce e conferisce varie tonalità di rosso dal carattere freddo.
Descrizione
L'Hennè del Rajasthan della collezione Gloss di Adevy Cosmetics, conosciuto anche come (Mehndi), è una polvere illusionista che muta e si fonde con le varie sfumature della luce. Eccentrica, elegante e sempre straordinariamente attuale donerà carattere al tuo stile diventando un must have per la tua beauty-color-care.
Le foglie della pianta di Henné contengono un pigmento colorante naturale e molto efficace: il Lawsone, l'ingrediente principale responsabile della colorazione rosso-arancio. La "crema delle foglie" viene tradizionalmente utilizzata per tingere chioma, pelle e unghie fin dall'antichità. Le molecole di colorante Lawsone tingono effettivamente i capelli e la pelle legandosi alle loro molecole proteiche. Il pigmento migra gradualmente nel fusto del capello durante il tempo di posa e si lega naturalmente e delicatamente alla cheratina (proteina), fondendosi con le naturali luci e sfumature della nuance di base. Il colore appare completamente naturale, mai "cakey" e artificiale come le tradizionali tinture per capelli a base chimica. Il colore raggiunge il suo apice, intensificandosi, in circa 48 ore e può durare naturalmente per settimane. La profondità della nuance ed i benefici del trattamento miglioreranno nel corso delle successive applicazioni. Tuttavia con l’utilizzo continuativo di Henné si possono raggiungere svariate gradazioni di colore, dal ramato al rosso brillante, al bordeaux/mogano scuro, arrivando persino ad ottenere nuance castane o blu-nero intenso. Diversi fattori determinano il risultato finale, quali:
- Colore naturale dei capelli.
- Base di partenza.
- Tempo di posa del trattamento.
- L’umidità ed il calore durante tutto il processo del trattamento, dalla preparazione al periodo di esposizione (tempo di posa).
- La preparazione e la corretta applicazione.
- Se l’Hennè viene utilizzato in purezza o unito ad altre polveri riflessanti presenti nella collezione Gloss ed Herbs.
Inoltre, le foglie della pianta, sono ricche di proteine e antiossidanti che supportano la salute generale dei capelli. Contengono mannitolo, acido tannico, mucillagine, acido gallico e nafachinone, che conferiscono al trattamento proprietà antifungine, utile per contrastare la forfora e problemi legati alla caduta dei capelli. Aiuta anche a ridurre l'ingrigimento precoce. Poiché ricco di tannini e vitamina E renderà la chioma luminosa, forte ed estremamente morbida. Oltre ad essere un ingrediente straordinario per tingere naturalmente i capelli, rafforzando, condizionando e rivitalizzando, l’Henné svolge un ruolo interessante anche per la bellezza della pelle. Uno degli usi più importanti dell'Henné è per proteggere l’epidermide dalle infezioni ed eliminare l'infiammazione. È stato applicato da generazioni su ustioni, ferite e graffi, non solo perché può aggiungere uno strato protettivo contro agenti patogeni e sostanze estranee ma anche per il suo potere rinfrescante e lenitivo. Questo lo rende molto utile per il trattamento di scottature solari con una capacità simile al gel di Aloe Vera.
Rosso: best-seller delle chiome romantiche è la passione, l'allegria e l'esotismo di terre lontane. Cattura il dolce istante in cui il sole emana i suoi raggi, accendendo i tuoi capelli di "mille e una sfumatura" con un omaggio olfattivo all’Oriente!
- Antiforfora: promuove un cuoio capelluto sano prevenendo e combattendo la formazione di forfora.
- Condizionante: idrata e condiziona donando brillantezza e consistenza ai capelli.
- Idratante: ripristina l’idratazione e l’elasticità del capello donando energia alla chioma spenta e opaca, contrastandone la secchezza.
- Lenitivo: apporta sollievo da irritazione, prurito e bruciori.
- Lucidante: facilita la chiusura delle squame donando lucentezza ai capelli spenti e opachi, proteggendoli dagli agenti esterni e ripristinandone il film protettivo.
- Previene l'incanutimento: preserva il colore naturale dei capelli rinnovandone la pigmentazione e rendendoli più scuri e spessi.
- Purificante: ossigena e contrasta delicatamente le impurità liberando i pori in profondità e donando freschezza e luminosità.
- Rinforzante: stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, rafforzando le radici e favorendo una crescita sana.
- Ristrutturante: ripara la struttura del capello, rendendolo visibilmente più voluminoso e forte.
- Seboregolatore: indicato per capelli grassi, assorbe l'eccesso di sebo e ne regola efficacemente la produzione.
- Tintorio: dona una colorazione vibrante tono su tono e garantisce una totale copertura dei capelli bianchi, lasciando la chioma brillante e vaporosa.
- Volumizzante: rende i capelli voluminosi e corposi donandogli carattere e movimento.
Lasciati sorprendere dalla magia cangiante dell’Henné, icona indiscussa della tradizione ayurvedica e trendsetter dell’era moderna:
- Anti-age: efficace nel ridurre il danno cellulare, contrasta gli effetti dei radicali liberi. Combatte in maniera efficace il processo di invecchiamento.
- Astringente: restringe i pori dilatati conferendo alla pelle un’aspetto più tonico e compatto.
- Emolliente: idrata e dona elasticità agli strati superficiali della pelle, rendendola più liscia e morbida.
- Illuminante: alleato ideale per il trattamento della pelle spenta e devitalizzata, dona all’incarnato un aspetto radioso, restituendole la sua naturale luminosità.
- Lenitivo: apporta sollievo da irritazione, prurito e bruciori.
- Purificante: deterge senza seccare, elimina impurità e sebo in eccesso, lasciando la pelle pulita e rinfrescata.
- Seboregolatore: regola efficacemente la produzione di sebo e contrasta l'effetto lucido.
Lawsonia inermis, popolarmente noto come Henna o Mehndi in Oriente, è un arbusto sempreverde di medie dimensioni della famiglia Lythraceae. Originario del Nord Africa e naturalizzato e coltivato ai tropici dell'America, dell'Egitto, dell'India e di parte del Medio Oriente. In India, l'Henné viene coltivato principalmente negli stati del Rajasthan, Gujrat, Madhya Pradesh e Punjab. Ha rami laterali in espansione con foglie opposte. Le foglie di Henné contengono Lawsone, il principale ingrediente attivo responsabile delle sue proprietà coloranti. La pasta di foglie essiccate viene utilizzata come cosmetico per la decorazione di mani, piedi e corpo in diverse feste e occasioni religiose in India, come tinture e balsamo per capelli per migliorarne la lucentezza, viene anche ampiamente utilizzata come un tintura nelle industrie della seta e della lana. I suoi fiori hanno un aroma forte con un alto valore commerciale, sono intensamente profumati e vengono utilizzati in profumeria. L'uso di Lawsonia inermis (Henné) per scopi medicinali e cosmetici è indissolubilmente legato alle culture antiche e moderne del Nord Africa e dell'Asia. La letteratura e le opere d'arte indicano che ha svolto un ruolo olistico importante nella vita quotidiana di alcune culture antiche, fornendo benefici psicologici e medicinali, oltre ad essere utilizzata per l'ornamento personale. Il nome inglese "Henna" deriva dall'arabo حِنَّاء (ALA-LC: ḥinnāʾ) o colloquialmente حنا, pronunciato ħinna. Sebbene fosse storicamente applicato alle mani e ai piedi per proteggere dai patogeni fungini e ai capelli per combattere i pidocchi e la forfora, altri usi tradizionali includono il trattamento dei disturbi del fegato e dell'apparato digerente, la riduzione della perdita di tessuto nella lebbra, nei disturbi del diabete e nelle ulcere. L'Henné è stato usato come tintura cosmetica per capelli da 6.000 anni. Nell'antico Egitto, Cleopatra e Nefertiti erano note per averlo usato. È stato comunemente usato per molti secoli nelle aree dell'India, del Medio Oriente e dell'Africa. In Europa, era popolare tra le donne legate al movimento estetico e gli artisti preraffaelliti dell'Inghilterra nell'Ottocento. La moda per l'orientalismo ha portato le giovani donne con un'inclinazione bohémien a iniziare a tingere i capelli con l'Henné.
Dettagli del prodotto
Modo d'uso
Amalgama la quantità necessaria di polvere aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto cremoso, privo di grumi e di facile applicazione. Lascia riposare il composto in un contenitore chiuso dai 15 ai 20 minuti. Applica in modo uniforme e tieni in posa per un tempo variabile a seconda della destinazione d'uso quindi risciacqua abbondantemente e procedi come di consueto.
Consigli
Utilizzala per far risplendere la tua chioma:
- Impacco: amalgama la quantità necessaria di polvere aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto cremoso, privo di grumi e di facile applicazione. Lascia riposare il composto in un contenitore chiuso dai 15 ai 20 minuti. Applica in modo uniforme sui capelli puliti appena lavati e ben tamponati. Copri la chioma con pellicola trasparente ed indossa un turbante oppure un cappellino. Lascia in posa per 30 minuti quindi sciacqua accuratamente rimuovendo ogni residuo e procedi con la normale routine.
- Trattamento riflessante per capelli:
- Per tonalità fiammanti e accese amalgama l’Allume di Potassio con la polvere di Curcuma in rapporto 1:20 aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto cremoso e di facile applicazione. Infine aggiungi l'Hennè precedentemente preparato come di consueto.
- Perfetto per effettuare un trattamento primer sui capelli bianchi, capelli decolorati o particolarmente trattati, applica su capelli lavati e ben tamponati partendo dalle radici e successivamente distribuisci in modo uniforme su tutte le lunghezze. Copri la chioma con una cuffia monouso ed indossa un turbante. Lascia in posa 60 minuti per nuances tenui, 120 minuti per tonalità più intense. Sciacqua accuratamente rimuovendo ogni residuo e procedi con l'applicazione della colorazione desiderata e con la normale routine. Effettua il risciacquo acido prima dello styling.
Un consiglio in più:
È un ingrediente essenziale per creare mix tintori personalizzati, ad esempio:
- Castano scuro:
- 30% Hennè del Rajasthan
- 60% Indigo
- 10% Cassia
- Castano medio:
- 30% Hennè del Rajasthan
- 50% Indigo
- 20% Cassia
- Castano chiaro:
- 20% Hennè del Rajasthan
- 20% Indigo
- 55% Cassia
- 5% Curcuma
- Nuance calde: prepara la polvere di Hennè del Rajasthan con infusi, decotti o altre sostanze a pH acido per riflessi cangianti.
Gioca con i colori della natura per raggiungere sfumature sempre diverse.
Utilizzala anche per la bellezza della tua pelle:
- Maschera: amalgama la quantità necessaria di polvere aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto leggermente denso, cremoso, privo di grumi e di facile applicazione. Applica il composto sul viso appena deterso, facendo attenzione ad evitare il contorno occhi e labbra. Lascia in posa per circa 10 minuti; finito il tempo di posa sciacqua con acqua tiepida utilizzando una spugnetta per rimuovere ogni residuo. Finalizza come da normale routine. Non superare un tempo di posa maggiore di 15 minuti, evitando che il composto si secchi sulla pelle.
Ricorda che l'Hennè presenta un potere colorante elevato quindi è preferibile utilizzarla in piccole percentuali associandola ad altre erbe della collezione Herbs e/o Juice.
Utilizza l'Hennè su pelle e capelli in combo con una o più polveri presenti nella cromatica palette della linea Gloss, della golosa linea Juice e della lussuosa linea Herbs per ottenere una nuance ricercata.
Caratteristiche
- Nome comune: Henna - Mehndi.
- Famiglia: Lythraceae.
- Qualità: 100% polvere delle foglie di Lawsonia Inermis (Hennè).
- Coloring: tintorio.
- Attivi principali: lawsone (idrossinaftochinone), glicosidi fenolici, cumarine, xantoni, chinoidi, β-sitosterolo glucoside, flavonoidi (inclusa la luteolina e il suo 7-O-glucoside), resine, alcaloidi, saponine, tannini, chinini, steroli, carboidrati, lipidi/grassi.
INCI
Lawsonia inermis (Henna) leaf powder