Dandelion Olio di Borragine
Un olio rivitalizzante ed emolliente indicato per tutti i tipi di pelle e capelli, rigenera e nutre in profondità donando forza, luminosità e morbidezza.
Descrizione
L'Olio di Borragine di Dandelion adatto a tutti i tipi di pelle, dalla più sensibile a quella più esigente e a tutte le chiome con un effetto nutriente, protettivo, stimolante e emolliente alleandosi, in particolar modo, contro gli effetti del tempo e contro secchezza e aridità di cute e capelli. Un elisir delicato ma dal tocco molto ricco-grasso, per migliorare la sua penetrazione basterà mescolarlo con un olio più fluido (Macadamia, Nocciola, Jojoba, ecc) in questo modo non lascerà alcun residuo sulla pelle. Non è comedogeniche, per questo anche chi possiede una pelle grassa e acneica può beneficiare delle proprietà di questo prezioso ingrediente con azione altamente lenitiva e antiossidante.
Borago officinalis è una pianta erbacea annuale comune in tutta Italia, specialmente nei luoghi incolti, appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. Le sue origini non sono ben definite ma sostanzialmente si tratta di una pianta tipicamente Orientale, successivamente introdotta e diffusa in Occidente (vecchio e nuovo continente). I piccoli e bruni semi della Borragine sono la fonte dalla quale viene estratto l'olio attraverso un processo di spremitura a freddo, ricco di acidi grassi essenziali polinsaturi (vitamina F) come l'acido linoleico (omega-6) e l'acido gamma-linolenico (omega-6), acidi grassi monoinsaturi (acido oleico e acido erucico), acidi grassi saturi (acido palmitico) e altri componenti attivi come insaponificabili tra cui i fitosteroli (incluso campesterolo e sitosterolo) che migliorano la funzione "barriera" della pelle e il microcircolo, rallentano l'invecchiamento cutaneo, svolgono una funzione antinfiammatoria e proteggono dai raggi UV, vitamina E (principalmente δ-tocoferoli e γ-tocoferoli) antiossidanti naturali.
La sua equilibrata concentrazione di omega-6 gli conferisce proprietà rigeneranti e riparatrici, ideale per prolungare e mantenere la pelle giovane e fresca. Svolge una notevole azione calmante e lenitiva per pelli sensibili e inclini al disagio. Inoltre mantiene il corretto equilibrio del film idrolipidico, grazie alla presenza di acido gamma-linolenico e ridona elasticità e tono alla pelle. Particolarmente indicato per pelle secca, devitalizzata, stanca, per la pelle matura e rugosa ed anche per quella fragile e sensibile. I benefici di questo potente ingrediente possono essere sfruttati anche per alleviare fastidi della pelle con tendenza atopica, prevenire le smagliature e rinforzare le unghie.
Utilizzato come ingrediente di bellezza per capelli vanta molteplici proprietà, condiziona e abbellisce la chioma apportando lucentezza e stimolando la crescita sana e forte. Dona volume e carattere ai capelli spenti e lisci e fortifica le chiome fragili.
Dettagli del prodotto
Modo d'uso
Può essere utilizzato in purezza sui capelli e sulla pelle di viso e corpo, nei cosmetici acquistati o realizzati in casa per la formulazione di saponi, detergenti, emulsioni, creme ed elisir per la pelle, balsami e stick labbra emollienti, prodotti solari, cosmetici per capelli, inserito nella fase grassa della formulazione in percentuale variabile a seconda del risultato desiderato.
- Capelli: utilizzalo in purezza applicandolo sui capelli leggermente inumiditi nella fase pre-shampoo, massaggia delicatamente sulla cute e distribuisci uniformemente su tutte le lunghezze, insistendo sulle punte. Lascia in posa dai 30 minuti a 1 ora. Procedi con la detersione e la normale routine.
- Viso: utilizzalo in purezza applicando una piccola quantità di olio sulla pelle pulita e umida, preferibilmente dopo l'utilizzo di un idrolato.
- Corpo: utilizzalo in purezza massaggiandolo sulla pelle umida dopo il bagno o la doccia. È possibile aggiungere 1-2 gocce di olio essenziale in un contenitore a parte per apportare maggiori benefici ed ottenere un effetto aromaterapico.
Consigli
Utilizzalo in sinergia con:
- Olio di Calendula, Olio di Rosa Mosqueta, Idrolato di Lavanda, Idrolato di Tè Verde, O.E. Rosa Damascena, O.E. Geranio e O.E. Lavanda e Acido Salicilico per creare tonici anti-age per la pelle grassa e mista.
- Burro di Karitè, Olio di Nocciolo di Pesca, Idrolato di Elicriso, Diidrossiacetone (DHA) e Vitamina PP Niacinamide per creare prodotti solari e attivatori dell'abbronzatura o doposole nutrienti e lenivi.
- Oli vegetali di Macadamia, Crusca di Riso, Vinaccioli, Nocciola e Sesamo per creare impacchi preshampoo per cute e capelli nutrienti e protettivi.
- Oli vegetali di Jojoba, Ribes Nero, Marula, Cocco Vitamina E, O.E. Lavanda, Arancio Amaro, Patchouli, Proteine del Grano e Coenzima Q10 per formulare maschere ristrutturanti della chioma.
- Burro di Tucuma, Burro di Cacao, Olio di Jojoba, Vitamina E, Cera Carnauba e Acido Ialuronico per creare stick labbra emollienti e protettivi, potrai aggiungere anche un Aroma scegliendo tra Banana, Fragola, Lampone e Vaniglia secondo i tuoi gusti olfattivi.
Caratteristiche
- Aspetto: liquido oleoso ricco dal tocco grasso.
- Compatibilità: non comedogeno.
- Sensibilità: termolabile.
INCI
Borago officinalis (Borage) seed oil