- -30%
Phitofilos Ibisco
Una polvere pura di Ibisco fortificante ed emolliente indicata per tutti i tipi di capelli, illumina e supporta le tonalità rosso violacee dal carattere freddo.
L'Ibisco della collezione I Semplici di Phitofilos, conosciuto anche come Carcadè, è una polvere pura e finissima che può essere impiegata per trattamenti rinforzanti, illuminanti o tonalizzanti su capelli spenti e fragili. Ottenuto dalla polverizzazione dei fiori di Hibiscus sabdariffa, è un ingrediente prezioso in grado di idratare in profondità e stimolare la cute prevenendo la caduta dei capelli.
L’Ibisco utilizzato in purezza offre un tenue riflesso rosso-violaceo valido anche per spegnere le dorature troppo intense, anche sui capelli tinti o decolorati ma se unito alla Lawsonia o a miscele che la contengano, è un ottimo freddante-correttore del tono, utile per ottenere nuance ciliegia, mogano o castani dal carattere freddo.
Ricco di acidi organici (acido ibiscico, acido citrico, acido ossalico, acido tartarico, acido malico, antociani, acido ascorbico), tannini, mucillagini, fitosteroli e pigmenti, si prende cura del cuoio capelluto mantenendo la chioma morbida, corposa, vitalizzata e luminosa.
Miscela la quantità necessaria di polvere con acqua calda, fino ad ottenere una pastella cremosa non troppo densa. Applica sui capelli leggermente detersi ed appena inumiditi, con un pennello o con le mani, avendo l'accortezza di indossare i guanti, copri con pellicola per alimenti o una cuffia e lasciare in posa in un tempo variabile tra i 30 ed i 90 minuti, a seconda del risultato desiderato e del fondo di partenza. Dopo il tempo previsto, risciacqua accuratamente e procedi con la normale asciugatura.
- Quantità consigliata di polvere:
50g per capelli corti, fino a sopra le spalle
100g per capelli lunghi, fino a sotto le spalle
150g per capelli molto lunghi, fino a metà schiena
- Consistenza: una volta preparata la pastella puoi aggiungere il Gel Pastellante al fine di rendere ancora più comodo e pratico il trattamento, aiuta ad evitare lo sgocciolamento durante la posa e rende il composto cremoso, facile da applicare e da risciacquare.
- Shampoo: prima di applicare Ibisco, detergi delicatamente la chioma sfruttando le caratteristiche lenitive e purificanti dello Shampoo Delicato con Altea e Calendula.
- Accorgimenti: non lavare i capelli per le successive 48-72 ore per consentire il corretto attecchimento dei pigmenti. Se senti la necessità di detergere il cuoio capelluto dopo il trattamento tintorio è preferibile utilizzare il Co-Wash Districante.
- Nuance: l’Ibisco puro ha poca presa sui capelli bianchi, donando solo leggeri riflessi violacei. Utilizzalo in sinergia con Henné Rosso N.2 o Hennè Rosso N.3, con aggiunta di Robbia, Legno di Campeggio, Noce Mallo o Alcanna per ottenere varie nuances dal rosa, al rosso intenso, fino al castano ramato, prugna o melanzana a seconda del colore di partenza, delle polveri utilizzate e della percentuale di bianchi presenti.
- Balsamo: concludi il trattamento applicando il Balsamo Delicato sulle lunghezze dei capelli fino alle punte, lascialo agire un paio di minuti quindi risciacqua.
- Leave in: utilizzalo in combinazione con lo Spray Anticrespo.
- Per i lavaggi successivi: mantieni la nuance piena e brillante sfruttando il potere riflessante dello Shampoo Riflesso Rosso con Hennè.
Hibiscus sabdariffa (Hibiscus) flower powder